Quando ci si trova davanti alla scritta “la scheda SD è vuota e continua a chiedere una formattazione” bisogna sapere che questo si verifica nella maggior parte della volte quando sono state eseguite delle operazioni improprie. Nel momento in cui si verifica l’errore della scheda SD, il sistema lo avverte e segnala gli utenti con il messaggio che dice “La scheda SD è vuota o ha un file system non supportato”. Questo errore della scheda SD tende a far si che la scheda SD risulti illeggibile o addirittura impercettibile. E le cause principali sono dovute dal fatto come abbiamo che la scheda SD sia stata danneggiata e quindi resa illeggibile dal sistema, le cause rimandano alla possibilità che ci siano all’interno del computer alcuni file sconosciuti oppure indesiderati o anche cartelle che non appartengono al dispositivo attuale, ma si tratta di problematiche assolutamente risolvibili.
Nel corso di questo articolo andremo a vedere quali sono i metodi più efficaci per riuscire a risolvere questo spiacevole inconveniente nell’arco del più breve tempo possibile senza creare ulteriori danni al nostro dispositivo. Buona lettura !
Quali sono le soluzioni per correggere l’errore scheda SD è vuota o file system non supportato
Metodo 1
- Reinstallare disk driver
Nel caso in cui la tua scheda SD non venisse riconosciuta o rilevata dal computer in questione o comunque da altri dispositivi, ci sono due cose da fare:
1. Come prima cosa bisogna procedere espellendo la scheda SD e collegarla ad un altro dispositivo o computer in modo tale da verificare se possa essere riconosciuta.
2. Se anche il nuovo dispositivo non è in grado di riconoscere la scheda SD, a tal proposito è sufficiente seguire la guida che mostreremo tra poco:
- Digitare cmd sull’apposita barra di ricerca e premere prompt dei comandi, poi selezionare Esegui come amministratore.
- Digitare set devmgr_show_nonpresent_devices=1 sulla finestra di CMD, per poi inserire start devmgmt.msc e infine premere Invio.
- Non appena la finestra Gestione dispositivo si aprirà, procedere cliccando Visualizza.
- Come ultima cosa andare a cliccare Mostra dispositivi nascosti e espandere i nodi Dispositivi portabili e Controller USB ( Universal Serial Bus).
Metodo 2
- Eseguire chkdsk per risolvere scheda SD è vuota o ha un file system non supportato
Se la scheda ancora non può essere rilevata dal computer, in questo caso potrebbero esserci alcuni errori all’interno del sistema o anche delle corruzioni del file system che fanno si che la scheda SD in questione mostra vuoto.
1. Digitare: cmd nella casella di ricerca e fare poi clic su “cmd.exe”, di conseguenza aprire il prompt dei comandi.
2. Digitare: chkdsk /X /f lettera di sd card:o chkdsk lettera di sd card: /f.
Metodo 3
- Recuperare dati dalla scheda SD
Metodo 4
- Formattare la scheda SD per risolvere questo problema
Dopo aver recuperato tutti i dati del nostro dispositivo, quello che hai bisogno di fare è qualche semplice clic in modo tale da riuscire a formattare la scheda SD nel file system desiderato. Questa operazione ti permetterà di rimuovere in modo definitivo l’errore ” scheda SD è vuota o un file system non supportato” e permettere alla scheda di funzionare correttamente una volta per tutte.
Metodo 5
- eliminazione di file nascosti sulla scheda SD
Un’altra causa purtroppo molto diffusa che potrebbe aver innescato erroneamente la scritta “La scheda SD è vuota o ha un filesystem non supportato ” è di fatto la presenza di uno o anche più file nascosti sulla scheda SD che vanno a confondere tutto il sistema operativo facendo credere che l’unità sia formattata con un file system non supportato dal sistema in questione.
Molti utenti che cercano di risolvere lo stesso messaggio di errore hanno segnalato nel corso del tempo che il problema è stato risolto in modo definitivo dopo aver ispezionato la scheda SD per i file nascosti ed eliminato definitivamente tutte le eventuali occorrenze. Tuttavia per visualizzare file e cartelle nascosti sul tuo computer, bisogna andare ad apportare alcune modifiche alle impostazioni della cartella del computer.