Salve a tuti cari amici ed amanti della tecnologia, in questa sezione ci preoccuperemo di analizzare un tema molto specifico relativo alle schede di memoria, mi riferisco al fatto che è possibile eseguire un backup. Quindi valuteremo tutto sulle schede in memoria nel senso del backup, cioè tutte le cose ad esso relative. Come funziona, quando eseguirlo e così via. Ovviamente prima di tutto però bisogna un attimo capire a fondo il tema di cui stiamo parlando. Cioè cosa sono delle schede di memoria e dove possono essere utilizzate. Le schede di memoria, come ci suggerisce stesso il nome sono delle memorie esterne che possiamo applicare ai nostri telefoni cellulari, ma anche ad altri dispositivi come per esempio i lettori mp3 e lettori mp4 nonché anche alle macchine fotografiche. Macchine fotografiche che però diciamoci la verità non usiamo più tanto spesso. I telefoni cellulari hanno preso il sopravvento un po’ in tutti i sensi.
Il backup delle schede di memoria
Al cuore pulsate di questo articolo. Ovvero mi riferisco ovviamente al backup delle schede di memoria. Il backup si effettua quindi per non perdere i dati di sistema e per aggiornare di tanto in tanto tutto ciò che concerne il tuo dispositivo. Quindi se non vuoi perdere i dati durante tali aggiornamenti e quindi vuoi trasferire i dati dal vecchio telefono cellulare a quello che vi hanno appena regalato per Natale o per il vostro compleanno dovete eseguire il backup dei dati in una scheda di memoria in qualsiasi momento, per un metodo comodo di protezione dalla perdita dei dati. Per mettere in pratica questo passaggio è tutto davvero molto semplice ed anche abbastanza intuitivo.
Info e consigli
Ancora una volta però si tratta di una fase davvero molto semplice per concludere il processo di backup delle vostre schede di memoria. Mi riferisco al fatto che non dovete fare altro che toccare backup e selezionare quindi tutti i dati su cui si intende eseguire proprio il backup delle schede di memoria. Dovete però anche sapere che è possibile attivare un backup automatico proprio dalla pagina relativa al backup. Il sistema infatti esegue in maniera automatica il backup dei dati quando lo schermo è spento. È possibile toccare quindi la scritta crittografia backup e successivamente cliccare su Codifica i backup per attivare Crittografia backup nella pagina di backup, quindi impostare una password quando richiesto e se richiesto, non tutte le schede di memoria hanno questa funzione.